La Rena Bianca è la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato.
Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo.
La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "Bandiera Blu d'Europa".
Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche.
È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.
La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda.
Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo.
Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia.
L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca.
Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.
#renabianca #renabiancabeach #renabiancasantateresa #renabiancasantateresagallura #renabiancasantateresa #santateresadigallura







Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura







Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura







Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura







Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura #santateresadigallura







Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura







Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura







Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura





Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura #vacanzeinsardegna





Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura





Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura





Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura





Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura, a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune. #renabiancasantateresa #santateresadigallura