facebook
instagram

Chiama +39 349 177 19 12

ef0a7184a2ef8d66e173608992e585bbaa747ada
Villa Felice
Seguici sui social
Indirizzo
Telefono

La villa
Prenota 
Dicono di noi 
Google Maps


facebook
instagram
pinterest
youtube

Punta Alta 14, San Pasquale, Santa teresadi Gallura , 07028 (OT) Sardegna

Google Maps 41.16489618101158, 9.270568136496147

Michela +39 349 177 19 12 (IT)

Elena +39 392 212 10 10 (IT)

Giovanna +33 638 033 697 lingue parlate ( IT-FR-ES )

Loïs +33 638 032 646 lingue parlate (FR - IT - ES - EN)

ef0a7184a2ef8d66e173608992e585bbaa747ada

La spiaggia di Rena Bianca - Santa Teresa di Gallura

2021-07-07 16:30

Array() no author 85350

Spiagge, spiagge sardegna, sardegna,

La spiaggia di Rena Bianca - Santa Teresa di Gallura

La bellissima spiaggia di Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura

La Rena Bianca è la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato.
Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo.
La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "Bandiera Blu d'Europa".
Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche.
È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.
La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda.
Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo.
Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia.
L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca.
Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.
 #renabianca #renabiancabeach #renabiancasantateresa #renabiancasantateresagallura #renabiancasantateresa #santateresadigallura

a962bff968fc51ae0b2c0a733b99e858b4876fcf.png8ce843542404df03a33bae73ed5ac5f393ab1e18.pngf1b1967ce8929e796e16b2cb5cc271ac49f8c54a.png7380f93d675a83e6b9bae49bc1a796d75e055701.pngac8c45f6b8fb03acc0b34ba636cfddfc7b0843ca.pngc512d31d3a322d08427e2de79b4aad859f937c3c.png08712dbac82db5fd6916d67993f0a801f3e09401.png

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

a962bff968fc51ae0b2c0a733b99e858b4876fcf.png8ce843542404df03a33bae73ed5ac5f393ab1e18.pngf1b1967ce8929e796e16b2cb5cc271ac49f8c54a.png7380f93d675a83e6b9bae49bc1a796d75e055701.pngac8c45f6b8fb03acc0b34ba636cfddfc7b0843ca.pngc512d31d3a322d08427e2de79b4aad859f937c3c.png08712dbac82db5fd6916d67993f0a801f3e09401.png

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

a962bff968fc51ae0b2c0a733b99e858b4876fcf.png8ce843542404df03a33bae73ed5ac5f393ab1e18.pngf1b1967ce8929e796e16b2cb5cc271ac49f8c54a.png7380f93d675a83e6b9bae49bc1a796d75e055701.pngac8c45f6b8fb03acc0b34ba636cfddfc7b0843ca.pngc512d31d3a322d08427e2de79b4aad859f937c3c.png08712dbac82db5fd6916d67993f0a801f3e09401.png

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

a962bff968fc51ae0b2c0a733b99e858b4876fcf.png8ce843542404df03a33bae73ed5ac5f393ab1e18.pngf1b1967ce8929e796e16b2cb5cc271ac49f8c54a.png7380f93d675a83e6b9bae49bc1a796d75e055701.pngac8c45f6b8fb03acc0b34ba636cfddfc7b0843ca.pngc512d31d3a322d08427e2de79b4aad859f937c3c.png08712dbac82db5fd6916d67993f0a801f3e09401.png

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura #santateresadigallura

a962bff968fc51ae0b2c0a733b99e858b4876fcf.png8ce843542404df03a33bae73ed5ac5f393ab1e18.pngf1b1967ce8929e796e16b2cb5cc271ac49f8c54a.png7380f93d675a83e6b9bae49bc1a796d75e055701.pngac8c45f6b8fb03acc0b34ba636cfddfc7b0843ca.pngc512d31d3a322d08427e2de79b4aad859f937c3c.png08712dbac82db5fd6916d67993f0a801f3e09401.png

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

a962bff968fc51ae0b2c0a733b99e858b4876fcf.png8ce843542404df03a33bae73ed5ac5f393ab1e18.pngf1b1967ce8929e796e16b2cb5cc271ac49f8c54a.png7380f93d675a83e6b9bae49bc1a796d75e055701.pngac8c45f6b8fb03acc0b34ba636cfddfc7b0843ca.pngc512d31d3a322d08427e2de79b4aad859f937c3c.png08712dbac82db5fd6916d67993f0a801f3e09401.png

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

a962bff968fc51ae0b2c0a733b99e858b4876fcf.png8ce843542404df03a33bae73ed5ac5f393ab1e18.pngf1b1967ce8929e796e16b2cb5cc271ac49f8c54a.png7380f93d675a83e6b9bae49bc1a796d75e055701.pngac8c45f6b8fb03acc0b34ba636cfddfc7b0843ca.pngc512d31d3a322d08427e2de79b4aad859f937c3c.png08712dbac82db5fd6916d67993f0a801f3e09401.png

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

736f91c6937a2ca52b12c2abd92e4952444f6a8d.png2bf18c1650fc97348d1543b37502450752c471e9.jpgb4b8cf0bbc278476e828d2fcde61ccd23f05267d.jpg1f1097bd4733a93e368cc9f3ad590fdad9d6515a.jpg53181e80f84cc91893d0a4f253537688c9fd5361.jpg

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura #vacanzeinsardegna

736f91c6937a2ca52b12c2abd92e4952444f6a8d.png2bf18c1650fc97348d1543b37502450752c471e9.jpgb4b8cf0bbc278476e828d2fcde61ccd23f05267d.jpg1f1097bd4733a93e368cc9f3ad590fdad9d6515a.jpg53181e80f84cc91893d0a4f253537688c9fd5361.jpg

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

736f91c6937a2ca52b12c2abd92e4952444f6a8d.png2bf18c1650fc97348d1543b37502450752c471e9.jpgb4b8cf0bbc278476e828d2fcde61ccd23f05267d.jpg1f1097bd4733a93e368cc9f3ad590fdad9d6515a.jpg53181e80f84cc91893d0a4f253537688c9fd5361.jpg

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

736f91c6937a2ca52b12c2abd92e4952444f6a8d.png2bf18c1650fc97348d1543b37502450752c471e9.jpgb4b8cf0bbc278476e828d2fcde61ccd23f05267d.jpg1f1097bd4733a93e368cc9f3ad590fdad9d6515a.jpg53181e80f84cc91893d0a4f253537688c9fd5361.jpg

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura

736f91c6937a2ca52b12c2abd92e4952444f6a8d.png2bf18c1650fc97348d1543b37502450752c471e9.jpgb4b8cf0bbc278476e828d2fcde61ccd23f05267d.jpg1f1097bd4733a93e368cc9f3ad590fdad9d6515a.jpg53181e80f84cc91893d0a4f253537688c9fd5361.jpg

Laè la splendida spiaggia del paese di Santa Teresa Gallura,  a soli 300 metri dal centro abitato. Si raggiunge percorrendo una delle tante strade e scalinate poste nei pressi della chiesa di San Vittorio e quelle granitiche collocate nei pressi della Torre di Longonsardo. La spiaggia è una delle più belle del Nord Sardegna, tanto che dal 1987, ininterrottamente, si fregia del titolo di "". Una lunga lingua di sabbia di oltre 700 metri, granelli finissimi e candidi, piccole dune e un mare celeste dalle delicate tonalità grazie ad un fondale basso per una decina di metri, circondata da rocce granitiche. È dotata di parcheggi a pagamento, una rampa di accesso per i disabili, di docce e bagni pubblici.La spiaggia è protetta dal vento di ponente dell'isola di Municca e dall'isolotto di Munichedda. Il versante opposto è protetto dal promontorio in cui si erge la Torre di Longonsardo. Nelle belle giornate, dalla terrazza della torre cinquecentesca è possibile ammirare le bianche falesie della costa della Corsica, dalla quale dista circa 11 miglia. L'isola di Municca è una piccola oasi in cui gli uccelli marini e le lucertole vivono tranquille nell'habitat naturale, a pochi metri dalla Rena Bianca. Nel mese di maggio è possibile ammirare la fioritura delle piante protette dunali che colorano di rosa e giallo le dune.  #renabiancasantateresa #santateresadigallura


Tutti i diritti riservati - Copyright © villa felice Sardegna 2021

Villa Felice
Seguici sui social
Indirizzo
Telefono

La villa
Prenota 
Dicono di noi 
Google Maps


facebook
instagram
pinterest
youtube

Punta Alta 14, San Pasquale, Santa teresadi Gallura , 07028 (OT) Sardegna

Google Maps 41.16489618101158, 9.270568136496147

Michela +39 349 177 19 12 (IT)

Elena +39 392 212 10 10 (IT)

Giovanna +33 638 033 697 lingue parlate ( IT-FR-ES )

Loïs +33 638 032 646 lingue parlate (FR - IT - ES - EN)

Tutti i diritti riservati - Copyright © villa felice Sardegna 2021