In primavera le tartarughe vengono nel nostro giardino per deporre le uova, ogni estate troviamo delle piccole tartarughe che girano fra le piante del mirto e del lentischio. Quest'anno siamo stati così fortunati da riuscire a vedere la deposizione delle uova di una grossa tartaruga. La tartaruga ha prima scavato con gli arti posteriori un piccola, ma profonda buca, in una zona ben esposta al sole e con terra prevalentemente sabbiosa, poi ha deposto le sue uova, mentre lo faceva si sentiva il suo respiro molto pesante, c'è voluto quasi tutto il pomeriggio, poi a richiuso la buca ed è andata via sparendo fra la macchia mediterranee, ora bisognerà aspettare 100 giorni per vedere le piccole tartarughe. In Sardegna vi si trovano 3 specie ( Testudo hermanni, la Testudo graeca e la Testudo marginata) vivono libere nelle campagne e si possono vedere anche grossi esemplari. Durante la stagione estiva è possibile trovarle le tartarughe sul ciglio delle strade o in pericolo, in questi casi il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale per segnalare tartarughe in pericolo.


