facebook
instagram

Chiama +39 349 177 19 12

ef0a7184a2ef8d66e173608992e585bbaa747ada
Villa Felice
Seguici sui social
Indirizzo
Telefono

La villa
Prenota 
Dicono di noi 
Google Maps


facebook
instagram
pinterest
youtube

Punta Alta 14, San Pasquale, Santa teresadi Gallura , 07028 (OT) Sardegna

Google Maps 41.16489618101158, 9.270568136496147

Michela +39 349 177 19 12 (IT)

Elena +39 392 212 10 10 (IT)

Giovanna +33 638 033 697 lingue parlate ( IT-FR-ES )

Loïs +33 638 032 646 lingue parlate (FR - IT - ES - EN)

ef0a7184a2ef8d66e173608992e585bbaa747ada

Lo Stazzo di Punta Alta - San Pasquale

2021-10-25 15:22

Array() no author 85350

La Villa, sardegna, Lo Stazzo, Lo Stazzo Gallura, La Gallura, Vacanza in Sardegna, San Pasquale,

Lo Stazzo di Punta Alta - San Pasquale

Dello stazzo di Punta Alta in cui è stata costruita Villa Felice, quasi in adiacenza, è rimasto ancora il vecchio fabbricato in cui abitava il fattore con

La Villa Felice rappresenta una fedele riproduzione delle abitazioni tipiche che anticamente venivano edificate negli stazzi Galluresi.



In Gallura, a differenza delle altre regioni sarde, l'agricoltura e la pastorizia venivano praticate nello stazzo da tutto il nucleo familiare che si insediava nell'agro in cui viveva  stabilmente, ricavandone con il proprio lavoro, l'occorrente per il loro sostentamento.



Dello stazzo di Punta Alta in cui è stata costruita Villa Felice, quasi in adiacenza, è rimasto ancora il vecchio fabbricato in cui abitava il fattore con la sua famiglia, presumibilmente costruito nel 1929, così come indicato in un incisione sullo stipite della porta di ingresso; questo ha delle caratteristiche molto modeste, infatti è costituito da un'unica stanza quadrata con un  cammino laterale e l'annesso forno. Questo ambiente prioritariamente veniva utilizzata per dormire e svolgere le mansioni domestiche in quanto la maggior parte del lavoro si svolgeva nei campi. Successivamente al corpo centrale è stato aggiunto un altro vano di dimensioni più piccole.



La muratura è stata realizzata in pietre locali in granito legate fra loro con un impasto di sabbia e argilla.



Il tetto originariamente aveva un'orditura in legno e canne con sovrapposte tegole in coppo.



Non molto distante dall'abitazione vi era l'orto invernale, il pollaio e un piccolo recinto per gli animali da cortile.



L'economia della famiglia si basava sull'allevamento degli ovi-caprini che potevano pascolare liberamente nei campi nutrendosi delle erbe aromatiche spontanee presenti favorite nella loro crescita dal clima mite influenzato dalla brezza marina. Ancora oggi negli stazzi Galluresi è diffusa questa economia complessa e possono essere acquistati dei prodotti che derivano da una lavorazione che si è mantenuta negli anni producendo prodotti e eccellenze di nicchia sani e saporiti.



2c85c0cc-181e-4899-bf3a-3ce4c6a0f6c9-1508551964.jpg


"Foto dello stipite della porta con l'incisione della data di realizzo dello stazzo -1929"

Tutti i diritti riservati - Copyright © villa felice Sardegna 2021

Villa Felice
Seguici sui social
Indirizzo
Telefono

La villa
Prenota 
Dicono di noi 
Google Maps


facebook
instagram
pinterest
youtube

Punta Alta 14, San Pasquale, Santa teresadi Gallura , 07028 (OT) Sardegna

Google Maps 41.16489618101158, 9.270568136496147

Michela +39 349 177 19 12 (IT)

Elena +39 392 212 10 10 (IT)

Giovanna +33 638 033 697 lingue parlate ( IT-FR-ES )

Loïs +33 638 032 646 lingue parlate (FR - IT - ES - EN)

Tutti i diritti riservati - Copyright © villa felice Sardegna 2021